SOMMARIO
Capitolo 1
RIFLESSIONI SULLA NUOVA DISCIPLINA DELLA
RESPONSABILITÀ SANITARIA
Carlo Bottari
1. Introduzione al governo del rischio clinico
2. L’inquadramento generale della disciplina
della responsabilità medica
Capitolo 2
DALLA MULTIDISCIPLINARITÀ ALLA COMPLESSITÀ
CLINICA: I PRESUPPOSTI PER UNA SANITÀ
“GIURIDICAMENTE” A MISURA D’UOMO
Claudio Borghi
1. Premessa
2. Il dinamismo della medicina
3. L’attivazione del pensiero
4. La essenza e la sostanza
5. Il sapere multidisciplinare e la modernità
6. L’avvento della complessità
7. Il potere delle “linee guida”
8. Il mondo degli esclusi
9. La eredità consapevole
10. Il ruolo delle moderne applicazioni e della sanità digitale
Capitolo 3
LA NUOVA DISCIPLINA DELLA
RESPONSABILITÀ SANITARIA.
IL PUNTO DI VISTA DELL’AZIENDA
OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Alessandra De Palma, Antonella Messori
1. Lo scenario attuale
2. L’errore nella responsabilità medica
3. La gestione del rischio
4. Le principali criticità analizzate dal punto di vista del sanitario
Capitolo 4
IL CLAIMS MADE
Maria Cristina Salvadori
1. Il modello civilistico ex art. 1917 c.c. e la sua inadeguatezza
nelle ipotesi di attività professionali con sinistri “silenziosi”
e danni lungo latenti
2. Le varie tipologie di clausola claims made
3. Validità e meritevolezza della clausola claims made
4. Effetti della nullità della clausola claims made
immeritevole di tutela
5. I possibili vuoti di copertura del sistema claims made 57
6. Dopo la legge Gelli
Capitolo 5
L’ASSICURAZIONE
NELLA NUOVA RESPONSABILITÀ SANITARIA
Federico Laus
1. Premessa
2. L’evoluzione normativa dell’obbligo assicurativo
3. Profili assicurativi nella riforma Gelli-Bianco
Capitolo 6
IL RUOLO DELLE LINEE GUIDA
NELLA EVIDENCE BASED MEDICINE
Susi Pelotti
Capitolo 7
INTRODUZIONE ALLA RESPONSABILITÀ
AMMINISTRATIVA DEL MEDICO ALLA LUCE DELLA
LEGGE 8 MARZO 2017, N. 24 E VALUTAZIONE DELLA
CONDOTTA RISPETTO ALLE LINEE GUIDA
Alberto Rigoni
1. Introduzione
2. La valutazione e rilevanza del grado di colpa
dell’operatore sanitario
3. La responsabilità amministrativa dell’operatore sanitario
Capitolo 8
APORIE CONCETTUALI E DIFFICOLTÀ PRATICHE
NELLA GESTIONE DELLO STRUMENTO DELLE
LINEE GUIDA: LE ESIGENZE DEL CASO CONCRETO
NELLO SCENARIO DELLA SANITÀ DI MASSA
Natale Callipari
Capitolo 9
LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL MEDICO
TRA EVIDENZE CLINICHE E STANDARD TECNICI
Enrico Al Mureden, Matteo de Pamphilis
1. L’evoluzione normativa e giurisprudenziale
in tema di responsabilità civile del medico
2. L’attività del medico tra standardizzazione
ed evidenze cliniche del caso concreto
Capitolo 10
PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE
E PROFILI DI RESPONSABILITÀ
Paco D’Onofrio
1. Inquadramento storico della figura infermieristica
2. Evoluzione normativa del ruolo professionale
dell’infermiere
3. Profili specifici di responsabilità professionale: il triage
© 2019, pp. 132
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4 giorni